< Torna all’indice del corso

Benvenuto in questo corso di meditazione! Il funzionamento è molto semplice: clicca sul pulsante “Play” dell’audio qui sotto per iniziare, oppure scaricalo e ascoltalo sul tuo dispositivo. Per ogni lezione troverai anche una trascrizione subito sotto l’audio.

Audio

SCARICA L’AUDIO

 

Trascrizione

Benvenuto nel mio audio corso!

Sono davvero felice di accompagnarti passo dopo passo in questo viaggio nel mondo della meditazione.  Questa pratica antica e affascinante ha cambiato e arricchito la mia vita, e sono certa che farà lo stesso con la tua. Hai già fatto un primo, importantissimo passo acquistando questo corso. La tua fiducia verrà premiata.  

Questa lezione è la più lunga che avrai bisogno di ascoltare in questo corso, ma è un’introduzione importante.  La trasformazione mentale ed emotiva arriva solo con una pratica costante. Per sperimentare i numerosi benefici della meditazione, è necessario esercitarsi quotidianamente. Quindi, la consistenza sarà sempre il tuo obiettivo primario. Non il tempo in cui stai seduto a meditare, né quanto bene puoi piegare le gambe. Dieci minuti al giorno sono meglio di mezz’ora tre volte a settimana, ecco perché questo corso è progettato per introdurre l’abitudine alla meditazione, ma ricorda: per funzionare, devi impegnarti a seguire le istruzioni che ti darò giorno dopo giorno.

 

OBIETTIVI DEL CORSO 

  1. Sviluppare l’abitudine di meditare quotidianamente. Inizieremo con una sessione di soli 2 minuti al giorno e aumenteremo gradualmente la durata delle sessioni.
  2. Ogni settimana, introdurrò una nuova pratica. Entro la fine del corso, sarai ben equipaggiato per scegliere la tecnica di meditazione più adatta a te.
  3. Sviluppare l’atteggiamento ottimale verso la meditazione, in modo che tu possa godere del processo e del risultato e mantenere la meditazione come un’abitudine per tutta la vita. 
  4. Approfondire la tua pratica e migliorare la tua concentrazione.

 

STRUTTURA DEL CORSO 

Questo corso è composto da 35 lezioni giornaliere, organizzate per settimana. Ogni settimana ha diversi temi e obiettivi.

 

  • Settimana 1: il tema della prima settimana è stabilire l’abitudine di meditare quotidianamente. Imparerai quali sono gli atteggiamenti ottimali e riceverai suggerimenti importanti su come attenerti alla tua abitudine e superare gli ostacoli.
  • Tecnica: respirazione consapevole, per 2 ~ 3 minuti.
  • Settimana 2: il tema è rafforzare la tua abitudine. Imparerai come migliorare la postura e la capacità di concentrazione.
  • Tecnica: respirazione consapevole, per 3 ~ 7 minuti.
  • Settimana 3: il tema è il miglioramento della concentrazione.
  • Tecnica: meditazione mantra, per 8 ~ 10 minuti.
  • Settimana 4: il tema è il perfezionamento del modo in cui ti approcci alla pratica. Imparerai come praticare la mindfulness nella vita quotidiana.
  • Tecnica: meditazione sui chakra, per 11 ~ 13 minuti.
  • Settimana 5: il tema è padroneggiare la mente. Approfondirai tua pratica integrandola con tutti gli altri aspetti della tua vita.
  • Tecnica: meditazione della gentilezza amorevole, per 13 ~ 15 minuti.

 

La ripetizione è la madre dell’apprendimento. Alcuni punti vengono ripetuti più volte nel corso dei giorni, in modo che diventino una seconda natura per te.

 

CONSIGLI 

  • Non essere avido. Inizieremo con meno di 2 minuti al giorno. Se hai meditato prima, ma in modo incoerente, potresti ritenere inutile praticare solo per 2 minuti. Se questo è il tuo caso e hai davvero voglia di meditare di più, allora fallo. Ma ti raccomando una durata non superiore a 10 minuti nelle prime due settimane. Perché? Perché il giorno dopo potresti essere troppo occupato o sentirti demotivato per esercitarti per 10 ~ 20 minuti. Quindi diventa facile trovare una scusa e saltare la sessione quotidiana. 
  • Prenditi il ​​tuo tempo. Sentiti libero di ripetere l’ultima lezione che hai ascoltato per tutti i giorni che desideri, prima di passare a quella successiva. Puoi anche ripetere la lezione precedente ogni giorno prima di passare al successivo, trasformandolo in un corso di 10 settimane. L’unica regola è: non saltare mai un giorno! 
  • Non mollare. Ogni settimana imparerai una nuova tecnica di meditazione. Quindi per favore non scoraggiarti se una pratica particolare non ti riesce bene o non la senti tua. Fatti delle domande ogni volta che è necessario, ma non arrenderti.

 

COSA FARE ADESSO 

Pianifica qualche minuto della tua giornata per seguire le lezioni e praticare la meditazione ogni giorno. Per le prime due settimane, le lezioni dureranno dai 5 ai 10 minuti. Puoi iniziare il primo giorno domani, o in questo momento se preferisci. 

 

  • Se domani inizierai il corso, per ora devi solo pensare all’ora generale della giornata in cui ti eserciterai e impostare una sveglia o un appuntamento sul calendario per ricordartelo domani. 
  • Se stai iniziando ora, puoi passare alle istruzioni del 1 ° giorno.
  • Infine, potresti voler annunciare ai tuoi amici che hai iniziato un corso di meditazione di 5 settimane. Questo semplice atto esercita un potente effetto sul tuo senso di responsabilità e può aiutarti a mantenere l’abitudine. 

 

Congratulazioni per questo passo importante nella tua vita!

 

INDICAZIONI IMPORTANTI 

Ci sono ancora un paio di cose che voglio condividere con te prima di iniziare.

Ogni volta che finisci una lezione devi premere il pulsante “Segna come completato” nella parte inferiore della pagina, che aggiornerà la tua percentuale di completamento del corso.

Se hai bisogno di aiuto o supporto, puoi lasciare un commento sotto ad ogni lezione, oppure se vuoi parlare con me direttamente puoi inviarmi una mail all’indirizzo kira@meditazionezen.it.

Infine, ho preparato per te un piccolo regalo per incoraggiarti a seguire questo corso: il poster delle abitudini che trovi qui sotto, per aiutarti a tenere traccia dei tuoi progressi lungo il percorso. Clicca sul link “Scarica il poster” in basso per scaricarlo, stampalo e appendilo in un luogo dove potrai vederlo facilmente, e ogni volta che completi una lezione metti una spunta su quel giorno. Spero che ti sarà d’aiuto!

SCARICA IL POSTER

Inoltre, se ti piace tenere traccia dei tuoi progressi attraverso la scrittura, puoi scaricare e stampare il diario di meditazione che trovi qui sotto:
 

Diario di meditazione da stampare
SCARICA IL DIARIO

 

38 Commenti
Jenny

Ciao Kira,
Avevo acquistato il corso ad ottobre 2023… e ad oggi ho completato solo il primo modulo.
Mi sono fatta travolgere dalla frenesia della vita di tutti i giorni.
Ho due bimbe piccole (una di due mesi) per cui avere un orario stabile è davvero tanto difficile… sento però che ho bisogno di ricominciare da zero il tuo corso e portarlo a termine.
Ma le giornate impegnative e la stanchezza di fine giornata mi impediscono di riuscire a ritagliarmi quei 5 minuti per me.
Non so da dove e come ripartire…
Hai qualche consiglio?
Grazie mille per quello che fai

    Kira Vanini

    Ciao Jenny,

    prima di tutto, voglio dirti che è assolutamente normale sentirsi sopraffatte in certi momenti, soprattutto con due bimbe piccole (e una di due mesi!). Ti capisco benissimo, e ti assicuro che non sei sola in questo.

    Il primo passo è smettere di sentirti in colpa per non aver completato il corso nei tempi che avevi immaginato. La vita ha i suoi ritmi e la crescita personale non è una gara. Ripartire da zero è una bella idea, ma non metterti addosso troppa pressione: più che ripartire da zero, riparti da qui, da dove sei oggi, con la consapevolezza che anche pochi minuti al giorno possono fare la differenza.

    Non pensare di dover trovare un’ora libera. Parti con 5-10 minuti, magari mentre allatti o nei momenti in cui le bimbe dormono.

    Non serve avere un orario fisso, ma puoi provare a “ancorare” il corso a momenti della tua giornata. Ad esempio: “Ogni mattina medito prima di prendere il caffè”

    So che la stanchezza è tanta e le giornate sono imprevedibili, ma ogni volta che riesci a dedicarti al corso (anche se poco) stai investendo in te stessa. E questo, a lungo termine, fa una differenza enorme.

    Ti mando un grande abbraccio e ti ricordo che sei già una super mamma per tutto quello che fai!

    Kira

      Jenny

      Grazie infinite per le tue parole. Significano molto.
      Riparto da qui, senza aspettative troppo rigide ma con grande forza di volontà.
      Grazie

Mariangela Sala

Buonasera Kira,sento da molto tempo il bisogno di meditare,di trovare me stessa,ho già provato ma non sono stata costante,ora voglio impegnarmi e riuscire a diventare più costante e determinata.Grazie per l’ aiuto che ci dai.un ultima cosa,quale è il momento migliore per meditare? E bisogna farlo sempre alla stessa ora?

    Kira Vanini

    Ciao Mariangela, benvenuta!
    Che bello leggere il tuo messaggio e sentire il tuo desiderio di prenderti cura di te stessa attraverso la meditazione.
    Per quanto riguarda il momento migliore per meditare, ti dirò una cosa: il miglior momento è quello che si adatta meglio a te e alla tua routine. La costanza è importante, ma più di tutto è importante che la meditazione diventi un momento piacevole e non un obbligo. Detto questo, ci sono momenti della giornata che possono essere particolarmente favorevoli.

    Ti consiglio un mio articolo che parla proprio di questo, in cui trovi suggerimenti e ispirazioni per scegliere l’orario che fa per te: https://www.meditazionezen.it/qual-e-lorario-migliore-per-meditare/

    Non è necessario meditare sempre alla stessa ora, ma avere una routine fissa aiuta a creare l’abitudine. Se però la tua giornata cambia spesso, è meglio meditare in momenti diversi piuttosto che non meditare affatto. L’importante è che ti prendi quel tempo per te.

    E ricorda, il segreto è iniziare senza aspettative, con dolcezza. Ogni respiro consapevole è già un grande successo.

    Se hai bisogno di altro, sono qui!

    Un abbraccio,
    Kira

Lascia un commento